π¨ππππ πππππππ π ππππ ππ (Scatole Parlanti) di Osvaldo Piliego
πΈππππ
π: mercoledΓ¬ 26 febbraio
π¨ πππ πππ: alle 19
π«πππ: Museo della Ceramica e Biblioteca di Cutrofiano
Siamo felici di annunciarvi che la Biblioteca di Cutrofiano sarΓ una delle tappe di presentazione del nuovo romanzo dello scrittore leccese Osvaldo Piliego (progettista culturale e socio fondatore di Coolclub).
In dialogo con Gabriele Polimeno (attore e socio di Coop. Ventinovenove) l’autore ci svelerΓ aneddoti e curiositΓ che si celano dietro il suo quarto romanzo. A partire dal profondo legame con i The Cure, il gruppo musicale inglese che dalla fine degli Anni 80 domina la scena del rock mondiale e i modi in cui si intreccia con le leggende, i
miti e i cunti di paese, ai quali il romanzo si ispira.
IL LIBRO
CβΓ¨ una baia che i ragazzi scelgono per andare a morire. La scomparsa di Nico segna indelebilmente le vite di Paolo, Michela, Maria e Antonio che resistono, sopravvivono, ognuno a suo modo. Ispirato dalle leggende, i miti e i cunti di paese, Acque profonde come te Γ¨ un libro in tre movimenti, Γ¨ una storia
corale ma allo stesso tempo un corpo unico che si muove verso la scoperta del male e alla ricerca della pace. Un romanzo scuro come la musica che lo accompagna, veloce come la tecno, una scrittura asciutta, senza fronzoli, che guida il lettore in una discesa nelle profonditΓ dellβessere umano.
Per info e prenotazioni
3278773894
museobibliotecacutrofiano@gmail.com