Categoria: Blog

  • Parola #11

    1 Novembre 2024
    PIANIFICAZIONE di Alessandro CesarI Giulia Monte - ArchitettiCi vuole un piano – Il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche del…
  • Parola #10

    1 Novembre 2024
    APPRENDIMENTO di Margherita Macrì - Copywriter Ed. FazziScrivere per tutti – Il lavoro sui pannelli accessibili del Museo della Ceramica…
  • Parola #9

    1 Novembre 2024
    MEDIAZIONE di Elena Carluccio - Responsabile servizi educativi per 34° FusoMediazione accessibile e inclusiva: il museo come luogo di coinvolgimento…
  • Parola #8

    1 Novembre 2024
    DIGITALE di Carola Gatto - Ricercatrice AVRLAB - Università del SalentoIl progetto di allestimento digitale accessibile per il Museo della…
  • Parola #7

    1 Novembre 2024
    PARTECIPAZIONE di Giorgio Coen Cagli – Dottorando presso il Dipartimento di Scienze Umane e SocialiUniversità del SalentoIl museo si fa…
  • Parola #6

    1 Novembre 2024
    APERTURA di Monica Gori - Segretaria di Presidenza e Direzione del Mic FaenzaIl museo si fa casa | La comunicazione…
  • Parola #5

    1 Novembre 2024
    BENESSERE di Angela Vitale - Ricercatrice del Centro di Ricerca Aiku - Arte Impresa Cultura - Ca’ Foscari, VeneziaCreative ageing:…
  • Parola #4

    1 Novembre 2024
    EMANCIPAZIONE di MarcoLeo Imperiale , Direttore Scientifico del Museo della Ceramica di CutrofianoNuovi percorsi di accessibilità per il Museo della…
  • Parola #3

    1 Novembre 2024
    ABITABILITÀ di Luigi DeLuca - Coordinatore Poli Biblio-Museali della Regione PugliaIl tema dell'accessibilità al patrimonio culturale è di grande attualità.…
  • Parola #2

    1 Novembre 2024
    RELAZIONE di MariaLucia Colì - Assessora alla Cultura del Comune di CutrofianoL’art. 3 della Costituzione recita: “È compito della Repubblica…
Skip to content